• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Chiamaci 055 849 0760
Studio Elle
  • Homepage
  • Ambulatori
  • Gli specialisti
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

NEUROLOGIA – ELETTROMIOGRAFIA – Medicina Estetica – Carbossiterapia – Ozonoterapia – SHIATSU

26 Febbraio 2019
  Ecografie e Ecocolordoppler …
https://www.studioelle.biz/wp-content/uploads/2018/08/studioelle.biz-logo.png 0 0 luisa https://www.studioelle.biz/wp-content/uploads/2018/08/studioelle.biz-logo.png luisa2019-02-26 15:30:232020-07-31 10:31:19NEUROLOGIA – ELETTROMIOGRAFIA – Medicina Estetica – Carbossiterapia – Ozonoterapia – SHIATSU

Apertura punto prelievi

https://www.studioelle.biz/wp-content/uploads/news/punto-prelievi.jpg 679 493 toysroom https://www.studioelle.biz/wp-content/uploads/2018/08/studioelle.biz-logo.png toysroom2018-01-10 23:54:092018-11-04 11:28:36Apertura punto prelievi

STUDIO ELLE

Via del Pozzino, 37
Borgo San Lorenzo
Telefono: 055 849 0760 / 055 849 43 58

info@studioelle.biz
ORARIO DI LAVORO
Lun-Ven: 9:00-12:30 / 15:00-19:00
Sab: 9:00-12:30
Domenica chiuso

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU INSTAGRAM

sl.studioelle

Il latte ti crea problemi❓ 🧐Scopri se si tra Il latte ti crea problemi❓

🧐Scopri se si tratta di intolleranza al lattosio 

Prenota qui il tuo 𝐁𝐓𝐋‼️
𝗕𝗿𝗲𝗮𝘁𝗵
𝗧𝗲𝘀𝘁
𝗟𝗮𝘁𝘁𝗼𝘀𝗶𝗼 

Il test più sicuro ed affidabile per la diagnosi di intolleranza al lattosio🥛

 #studioelle #studimedici #firenze #medicina #mugello
Prenota il tuo trattamento anti gravità ‼️

👉🏻 Collo e sottometto 

📞 Chiamaci al numero +39 055 849 4358

➡️ Cristina Tarchi

 #studioelle #studimedici #medicina #mugello #firenze
𝑰𝑵𝑭𝑰𝑳𝑻𝑹𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑰 𝑶𝑹𝑻𝑶𝑷𝑬𝑫𝑰𝑪𝑯𝑬

Il trattamento infiltrativo nelle patologie ortopediche è quella procedura che consente di somministrare un farmaco esattamente dove serve per ottimizzarne la funzione. Antinfiammatori, lubrificanti, nutrienti e fattori di crescita possono essere somministrati con delle punture locali dette infiltrazioni. Oltre a questo la guida ecografica contribuisce a rendere ancora più accurati e riproducibili i risultati.

Le patologie trattate sono:
🔸 Patologie della spalla
🔸Patologie dell’anca
🔸Patologie del ginocchio 
🔸Patologie della mano, compreso Tunnel carpale

👨🏻‍⚕️Dott. Gianluca Scalici
👨🏻‍⚕️Dott. Michele Losco

 #studioelle #studimedici #medicina #firenze #mugello
Cos’è la psicoterapia 𝗘𝗠𝗗𝗥❓ L’ Cos’è la psicoterapia 𝗘𝗠𝗗𝗥❓

L’𝗘𝗠𝗗𝗥 è un trattamento psicoterapeutico che si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Dopo una o più sedute di 𝗘𝗠𝗗𝗥, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento. L’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri intrusivi in genere si attutiscono o spariscono, diventando più adattivi dal punto di vista terapeutico e le emozioni e sensazioni fisiche si riducono di intensità. L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’𝗘𝗠𝗗𝗥 permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva che avviene, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé, incorporando emozioni adeguate alla situazione oltre ad eliminare le reazioni fisiche. Questo permette, in ultima istanza, di adottare comportamenti più adattivi.

I disturbi maggiormente trattati sono:
👉🏻 Fobie
👉🏻 Disturbi di panico
👉🏻 Disturbo d’ansia generalizzata
👉🏻 Problemi di condotta e autostima
👉🏻 Disturbo di dimorfismo corporeo
👉🏻 Lutti complessi
👉🏻 Disfunzioni sessuali
👉🏻 Ansia da prestazione
👉🏻 Dolore cornico
👉🏻 Dolore d’arto fantasma

👩‍⚕️Dott.ssa Erika Ugolini
👩‍⚕️Dott.ssa Flavia Cambi

 #studioelle #studimedici #medicina #mugello #firenze
L’𝙀𝘾𝙊𝙂𝙍𝘼𝙁𝙄𝘼 è un sis L’𝙀𝘾𝙊𝙂𝙍𝘼𝙁𝙄𝘼 è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore.
Nelle mani del radiologo interventista è una metodica che può essere utilizzata per procedure terapeutiche mini invasive. L'ecografia è, in ogni caso, una procedura operatore-dipendente, poiché vengono richieste particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a cultura dell'immagine ed esperienza clinica.

Prenota la tua ecografia ‼️

Ecografie:
🔹Addome completo
🔹Tiroidea 
🔹Pelvica

Ecografie office:
🔹Pelvica
🔹Transvaginale

👨🏻‍⚕️Dott. Alessandro Carnemolla
👨🏻‍⚕️Dott. Desiderio Romano
👩‍⚕️Dott.ssa Elisabetta Micelli

 #studioelle #studimedici #medicina #mugello #firenze
La 𝗖𝗔𝗥𝗗𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 è La 𝗖𝗔𝗥𝗗𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 è quella branca della medicina interna che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite.

Hai bisogno di una visita cardiologica❓
Fissa il tuo appuntamento❗️

🔸Visita cardiologica con ECG
🔸Visita cardiologica con ECG e Ecocardiocolordoppler
🔸Visite domiciliari con ECG e Ecocardiocolordoppler 
🔸ECG

 #studioelle #studimedici #medicina #mugello #firenze
Cos’è la 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐎𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐈𝐀❓

📚La fisioterapia (dal greco Φυσιο = naturale e θεραπεία = terapia) è una branca delle professioni sanitarie che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre. La fisioterapia è praticata da operatori sanitari (fisioterapista) appartenenti alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione, che esercitano le proprie competenze con titolarità e autonomia professionale

🧐Il fisioterapista gestisce il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa.
Elabora e attua sotto la propria responsabilità le metodologie riabilitative di base e speciali.
Il fisioterapista, quindi, in fase clinica di post-acuzie utilizza tecniche terapeutiche basate sull'esercizio miranti al recupero di abilità perdute a causa di un evento morboso recente, applicando metodiche di base e tecniche speciali per il raggiungimento dello scopo.

Prenota il tuo appuntamento‼️

👨🏻‍⚕️Dott. Alessandro Raffaelli 
👨🏻‍⚕️Dott. Marco Tonerini
👨🏻‍⚕️Dott. Ivan Verdun
👨🏻‍⚕️Dott. Michele Ghezzi 

 #studioelle #studimedici #medicina #firenze #mugello
𝑷𝒊𝒍𝒍𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒅𝒊𝒆 𝑷𝒊𝒍𝒍𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒅𝒊𝒆𝒕𝒆𝒕𝒊𝒄𝒂: parliamo di ipotiroidismo.

🗣La tiroide è una ghiandola che ha sede nel nostro collo; essa è la nostra “centralina elettronica”. La sua funzionalità dipende dalla produzione di due ormoni, il T3 e il T4. La produzione di questi due ormoni però viene stimolata da un’altra ghiandola che si trova al centro della nostra fronte chiamata ipofisi. Questa ultima produce un ormone che si chiama TSH che è un indicatore per la salute della tiroide. Il TSH regola la produzione degli ormoni tiroidei.
La tiroide e i suoi ormoni influenzano: il cervello, la respirazione, il sistema cardiocircolatorio, il sistema nervoso, la temperatura corporea, i cicli mestruali, l’idratazione della pelle, la forza fisica e muscolare, il peso e i livelli di colesterolo.
Immaginiamo l’ipofisi e la tiroide come due uomini che parlano fra se’. Uno dice all’altro di produrre tot chili di pane, se il pane viene prodotto nella giusta quantità l’ipofisi è tranquilla e produce sempre la stessa richiesta in modo normale. Se invece la tiroide ha problemi di produzione l’ipofisi si arrabbia e innalza i livelli di TSH.
Se invece la tiroide si mettesse a produrre più ormoni del normale assisteremo ad una diminuzione del TSH e forse saremo in presenza di un ipertiroidismo, in alcuni casi questa condizione può essere subclinica, ovvero non dare segni della propria presenza. In questo caso il valore del TSH risulterà alto, mentre gli ormoni tiroidei saranno nella norma. Nella patologia i sintomi si presentano come: stanchezza, aumento di peso, dolori articolari e/o muscolari, stitichezza, poca tolleranza al freddo, diradamento dei capelli, depressione o umore basso, cicli mestruali abbondanti o irregolari, difficoltà all’inizio di una gravidanza, bradicardia e difficoltà di memoria.
Per fare una diagnosi precisa misuriamo anche i livelli degli ormoni tiroidei T3 e T4 e degli anticorpi antitiroidei. Esiste un'altra patologia chiamata tiroidite di Hashimoto, la differenza con l’ipotiroidismo è che gli ormoni tiroidei sono alti e sono presenti anticorpi anti-tiroidei.

✍🏻 Dott.ssa Luisa Setti

#studioelle #pilloledidietetica
Studio Elle di Luisa Setti Sede legale Scarperia e San Piero, Via B. Corsini, 6 50038 Sede operativa Borgo S. Lorenzo, Via del Pozzino, 31/37 50032 P.IVA 05803760486 | Privacy Policy | Cookie Policy  | powered by toysroom
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto